Visualizzazione post con etichetta svago. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta svago. Mostra tutti i post

giovedì 7 ottobre 2010

from Paris

Allora eccomi.
Ebbene da qualche settimana sono a Parigi.
Purtroppo non riesco a tenere un diario, mai ce l'ho fatta, sopratutto ora che le cose da fare sono tante tra l'Ensad (ho addirittura un indirizzo mail personale e ormai la H nel nome diventando Christina) e il mio spirito di adattamento che mi spinge a stare sempre per strada a scoprire dove posso comprare la baguette più economica.
Infatti camminando mi sono imbattuta in questo negozio, vi ricorda qualcosa?
(foto by googlestreetview)
Si trova nei pressi del Moulin Rouge ed è circondato da sexy shop, dove vendono tantissimi volumi a fumetti monotematici. C'è un reparto dedicato, con tanto di Baldazzini e Manara, mica quattro volumi buttati lì a caso!

Il negozio Ernest invece è un negozio di scarpe chic!

Lui invece è il piccolo Ernest (sulla targhetta c'è proprio scritto Ernest,) fotografato da André Kertész. Appena ho visto questo ragazzino ho pensato allo sguardo sempre vispo della Pavan, poi quando ho visto la targhetta ho riso da sola!
Kertész è un fotografo bravissimo di cui sicuro tutti voi avranno visto almeno una sua foto. La più famosa. Ma ci sono davvero delle perle alla mostra a lui dedicata al Jeu de Paume che resterà fino al 6 febbraio. Merita anche la mostra del fotografo di moda, ma non solo, Karl Lagerfeld alla Maison Européene de la photographie. Ci sono delle serigrafie enormi e delle stampe della giovinezza che non c'entrano con la moda davvero belle!
Lavorativamente parlando sono stata invitata a partecipare a Young illustrators award, sembra fico! In queste settimane sto finendo due storie e nel frattempo mi diverto con la Holga

Ok da Parigi è tutto per ora

passo e chiudo!

domenica 20 settembre 2009

il roissigliardo

Era la pluvia, e i frigorosi zaffi
gifflavano le bricole nella dogeva.
A trappi tortoravano i barbagliaffi
e nella sanmarca anche il grimpante sbrivideva.

Un roissigliardo sgombrellando decalzava,
ma a un perto ciunto il pè malfiero sgradinò
e a cuscinar la snaticata della trava
il parapluvia, pur gnolente, emanigliò.

-Vanti quaccheri d'una bòllida catopleba!-
uffò uffante e roissato il roissante
-Mi si umicchierà tutta la giurubeba
e in tardo prònio abbrivierò il baccante!-

In quel fluggente, con il remo in sù,
un gondolante giogò l'involato,
ma boomerando ritrosamente in giù
lo atterrò con lo spilungo falciato.

-Poco male-, solluccherò il roissigliardo
che perso un parapluvia, trovava un cappello.
E ribrandendo il suo passo fragoliardo
per il resto del meriggio si promenò bel bello.

Era la pluvia, e i frigorosi zaffi
gifflavano le bricole nella dogeva.
A trappi tortoravano i barbagliaffi,
ma sulla sanmarca un lembo di sole intrarideva.

giovedì 10 settembre 2009

dalla Lettonia con colore

Una curiosità dalla sezione Giornate degli Autori della 66ma Mostra del Cinema di Venezia!

Signe Baumane, disegnatrice lettone emigrata a New York, presenta il suo film d'animazione erotico-didattico a episodi "Teat Beat of Sex": 15 porno-shots somministrati prima dei lungometraggi del pomeriggio, uno al giorno.

Come una mela che tolga il medico di torno, ma all'ora del tè!

sinossi (come da catalogo)
Teat Beat of Sex è una serie formata da quindici episodi della durata di un minuto. L’argomento è il sesso trattato esclusivamente dal punto di vista di una donna. Protagonista della serie è Cynthia, “la ragazza della porta accanto con un guizzo esotico”; sembra una come tante, ma ha un leggero accento straniero e ha avuto un’ampia gamma di esperienze sessuali. Nella serie spiega se le misure sono importanti per il piacere di una donna, perché le donne hanno bisogno delle mutandine, se la masturbazione fa male e molte altre cose. Tra i temi, quello della verginità, i misteri del punto G, cibo e sesso, sesso anale, alcol e sesso, orgasmo, malattie a trasmissione sessuale, mestruazioni, sesso di una notte, contraccezione. È un luogo comune che le donne siano troppo timide per parlare di sesso o che non abbiano niente di eccitante da dire sull’argomento. Niente di più falso! Le donne sono ossessionate dal sesso.

venerdì 21 agosto 2009

aristoapocrifi

Lo scorso 6 giugno Venezia ha inaugurato Punta della Dogana, il nuovo centro d'arte contemporanea della François Pinault Foundation.
Dopo 14 mesi di restauro affidati all'architetto giapponese Tadao Ando, l'ex porto della città che divide il Canal Grande dal Canale della Giudecca, è ora sede permanente delle opere collezionate da François Pinault.

Bellissimo spazio museale!
Merita certamente una gita e un saluto (senza toccare!) al Boy with frog di Charles Ray che ne è il simbolo-mascotte!
Ma soprattutto, o ernesti ed ernestofili, vi suggerisco di curiosare nel bookshop...


Guardate cos'ho trovato e ditemi cosa vi ricorda:

Chi ha copiato chi? E' venuto prima l'uovo o la gallina? Lo scopriremo nella prossima puntata?
Attenzione, però!
L'albetto "White men" costa 440 euro.

venerdì 29 maggio 2009

mercoledì 8 aprile 2009

what if

a web designer makes comics about his job?

Mettete insieme il mondo della comunicazione con il mondo dei fumetti.
FATTO?
Adesso fatevi una striscia di Brad Colbow.

venerdì 3 aprile 2009

ernestcatering al BilBOlbul

Ecco finalmente il resoconto fotografico della presenza di ernest alla terza edizione del BilBOlbul!

Eventi centrali della festa al bar de' Marchi sono stati la presentazione del Drusillo - il cocktail di Rebecca Rossi - e di Minima - la mostra fotografica di Raffaele Gaioni. Sia il sottobicchiere - disegnato da Sara Pavan - che il catalogo della mostra sono acquistabili scrivendo a ernestvirgola@gmail.com. A breve aggiungeremo le schede nella pagina dello SHOP!

E poi abbiamo debuttato con il nostro primo (e non ultimo!) ernestcatering occupandoci dei buffet per le inaugurazioni delle mostre di Thomas Ott e Ange de La Calle.

senza l'indispensabile aiuto di un esercito di schiavi e volontari tutto questo non sarebbe stato possibile, quindi ringraziamo:

mamma Marta, mamma Anna, mamma Romana, papà Gerson, papà Dagnele, papà Ròiss, Massimo Manservisi,
Andrea Ognibene, Cicci & Cippi, Dheeraj, Davide Berselli, Alessandra Bigatti, Claudio Nader, Katia Fazio, Teodoro Nanni, Monica Nieddu, Marika, Cristina Portolano, Alice Socal e tutti gli altri ragazzi dell'Accademia che ci hanno aiutato a gestire per quanto possibile la festa al bar de' Marchi.